News
Summer school in Medical Humanities
Il centro studi Medical Humanities dellUniversità di Bologna organizza la seconda edizione della Summer School "La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto col paziente tra evidence based medicine e narrative medicine" il 4-8 settembre 2023
Seminario Elinor Ochs 29 maggio a Roma
Si terrà il 29 maggio presso via dei Marsi dalle 10 alle 12 e ripercorrerà le tappe delle ricerche realizzate con Clotilde Pontecorvo.
Lezioni Alessandro Duranti il 17, 18 e 30 maggio a Roma
Il ciclo di lezioni intitolato "Le fonti del significare: intenzionalità, indessicalità, intersoggettività si svolgerà presso via dei Marsi dalle 10:00 alle 13:00
Il Centro Interuniversitario AIM
Nasce da una convenzione tra gli Atenei di Bologna, Bolzano, Genova, Macerata, Modena e Reggio Emilia, Napoli - L'Orientale, Perugia Statale,
Roma 3, Siena e Trieste e ha sede amministrativa presso l'Ateneo di Modena e Reggio Emilia.
I membri del Centro AIM si occupano di
ricerche interdisciplinari sulla comunicazione parlata
, soprattutto in ambiti istituzionali e in contesti interculturali. Intendono promuovere attività di ricerca, discussione scientifica, divulgazione e formazione.
Sono di interesse del Centro AIM studi riguardanti le interazioni che contengano forme di mediazione (ad esempio da parte di mediatori linguistici, oppure insegnanti, oppure coordinatori di dibattiti, mediatori di pace e altri operatori istituzionali) in ambiti come quello scolastico, sanitario, giuridico, dei servizi assistenziali, dei luoghi di lavoro.
Il Centro AIM propone le sue attività in un ampio quadro di
contatti nazionali ed internazionali
, che permettono di creare un dibattito scientifico di ampio respiro. Il Centro AIM intende così contribuire ad arricchire il panorama della ricerca italiana ed insieme internazionale.
Il Centro AIM mira ad unire opportunità di riflessione e discussione all'offerta di servizi di progettazione, formazione, consulenza, fruibili anche da soggetti diversi, come Enti Pubblici e privati, ONG, imprese, ecc.